/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locatelli ringrazia l'Umbria per il G7 Inclusione

Locatelli ringrazia l'Umbria per il G7 Inclusione

Ministra sottolinea ruolo Regione e delle altre Istituzioni

PERUGIA, 15 ottobre 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Umbria ha risposto benissimo, non posso che ringraziare ancora una volta la Regione, la presidente Donatella Tesei ma anche l'organizzazione che c'è stata tra le diverse realtà istituzionali": nel pieno della giornata di incontri che porterà alla firma della Carta di Solfagnano, la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli ha promosso la macchina organizzativa del G7 Inclusione e Disabilità.

Con particolare riferimento all'Umbria.
    "Penso per esempio alla macchina della sicurezza - ha detto Locatelli - con la prefettura e la questura di Perugia, tutte le forze dell'ordine che stanno lavorando insieme, e poi la rete socio assistenziale e sociosanitaria".

Una rete, ha sottolineato rispondendo all'ANSA, decisiva per la prima giornata di Assisi.
    "È stata in grado di garantire - ha sottolineato la ministra - un supporto e un sostegno alle persone che volevano partecipare, che sono arrivate anche da lontano e che magari se non fossimo stati pronti, anche per un cambio di gomme, mi pare ne abbiamo avuti due, non avrebbero potuto partecipare".
    "Per me - ha ribadito Locatelli - il risultato più bello è questo straordinario lavoro fatto insieme con il coordinamento della rete socio-assistenziale, ma anche dell'emergenza con il 118, Anpas, le Misericordie, tutti coordinati insieme anche con aiuto del Serafico che è stato strategico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza