/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestri per 12 milioni di euro in indagine per frode fiscale

Sequestri per 12 milioni di euro in indagine per frode fiscale

Operazione della guardia di finanza di Terni in Italia e Romania

TERNI, 23 maggio 2024, 07:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestri per un totale di 12 milioni e 552.360,53 euro in queste ore in Italia e all'estero da parte della guardia di finanza di Terni nell'ambito di un'indagine su crediti fiscali, in particolare Iva, generati da presunte false fatturazioni. L'operazione viene condotta da una cinquantina di uomini delle fiamme gialle umbre, con il supporto di militari del Servizio centrale Ico.
    Gli investigatori hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare patrimoniale nei confronti di 42 persone fisiche e di 39 giuridiche emesso dal gip di Terni per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, alle indebite compensazioni, all'emissione di fatture per operazioni inesistenti, al riciclaggio ed all'autoriciclaggio.
    Sono stati individuati e colpiti da provvedimento - riferisce la guardia di finanza in un comunicato - complessi aziendali, beni e disponibilità finanziarie degli indagati nel territorio di Terni e di altre 14 province, Milano, Torino, Novara, Verona, Lucca, L'Aquila, Teramo, Viterbo, Roma, Napoli, Potenza, Catania, Sassari e Nuoro, nonché in Romania, grazie alla collaborazione delle Autorità giudiziarie tramite Eurojust.
    I dettagli dell'operazione saranno illustrati nel corso della conferenza stampa indetta dal Procuratore di Terni alle 12.30 presso il locale comando provinciale della guardia di finanza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza