Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motori:1000 Miglia di Aci torna in provincia di Pisa

Motori:1000 Miglia di Aci torna in provincia di Pisa

In anno centenario dell'Automobile club città toscana.

PISA, 16 giugno 2022, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 1000 Miglia torna in provincia di Pisa. Il 17 giugno la terza tappa transiterà nel primo pomeriggio Da San Miniato e Pontedera per il Controllo Timbro, poi attraverso il Comune di Calcinaia giungerà a Cascina per le Prove Cronometrate.
    Da lì la freccia rossa ripartirà per ritornare verso Brescia, lambendo il Comune di Pisa e di San Giuliano Terme.
    "Nell'anno del centenario di fondazione dell'Automobile Club Pisa l'Ente ha organizzato una serie di eventi celebrativi di questo traguardo. Il passaggio delle 1000 Miglia è l'avvenimento sportivo di maggiore evidenza per rendere questo 2022 speciale per i soci dell'Automobile Club Pisa", ha detto il presidente dell'Automobile Club Pisa, Leonardo Acquaviva, esprimendo grande soddisfazione per l'evento. "Attendiamo con grande passione ed entusiasmo - ha aggiunto - l'arrivo della corsa storica più bella del mondo, ringraziando le amministrazioni comunali che ne hanno reso possibile il passaggio, compiendo anche significativi investimenti per accogliere al meglio l'evento atteso da tanti appassionati delle auto, che per la maggior parte sono da considerare vere e proprie 'opere d'arte'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza