Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mps verso aumento da 2,5 miliardi, si stringe sul consorzio

Mps verso aumento da 2,5 miliardi, si stringe sul consorzio

Accanto a Siena Bofa, Jp Morgan, Credit Suisse e Mediobanca

MILANO, 07 giugno 2022, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dovrebbe attestarsi attorno ai 2,5 miliardi di euro l'aumento di capitale che Mps annuncerà al mercato il prossimo 23 giugno, in occasione della presentazione del piano industriale che il nuovo amministratore delegato, Luigi Lovaglio, sta ultimando. In fase di definizione, a quanto apprende l'ANSA, anche il consorzio di garanzia che dovrà assicurare la buona riuscita della ricapitalizzazione, che verrà sottoscritta per la sua quota dal Tesoro. Per la firma del pre-underwriting agreement sarebbero in pole position Bofa, Credit Suisse, Jp Morgan e Mediobanca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza