/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Insulti a Maignan: individuato un primo tifoso, ha ripetuto 'negro di m..' 12 volte

Insulti a Maignan: individuato un primo tifoso, ha ripetuto 'negro di m..' 12 volte

Il ministro dell'Interno Piantedosi: 'Sanzione sportiva importante, ma non esaurisce il problema'

UDINE, 23 gennaio 2024, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Il portiere del Milan, Mike Maignan © ANSA/AFP

Il portiere del Milan, Mike Maignan © ANSA/AFP
Il portiere del Milan, Mike Maignan © ANSA/AFP

Ha ripetuto per 12 volte "negro di m...'. E' la prima delle persone individuate dalla polizia di Stato ad aver offeso il portiere del Milan Maignan. Si tratta di un uomo di 46 anni della provincia di Udine, già conosciuto dalle forze dell'ordine e nei cui confronti il questore Alfredo D'Agostino ha emesso un Daspo della durata di 5 anni. E' stato denunciato in stato di libertà. Gli accertamenti della polizia sono stati rapidissimi. Il personale specializzato della Questura ha ricevuto le immagini delle telecamere dello stadio Bluenergy e della produzione televisiva attorno alle 11 di stamani. Gli esperti si sono messi al lavoro e in poche ore hanno individuato e identificato il primo tifoso che ha urlato espressioni razziste. Approfondimenti sono in corso anche su altre due persone che si trovavano in un settore, sempre alle spalle della porta, ma leggermente discosti dal tifoso individuato.

Il portiere Maignan

 

Gli insulti al portiere del Milan Maignan a Udine rappresentano "un episodio esecrabile dal quale va presa una netta distanza". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi a Campobasso sottolineando che "la sanzione sportiva è importante ma non esaurisce il problema". E' necessaria, dice infatti il titolare del Viminale, "una riflessione" con il ministro Abodi, per "una ripresa in considerazione del tema". "Confido - conclude Piantedosi - che attraverso le immagini delle telecamere "si possa arrivare a individuare" i responsabili degli insulti, "perché è giusto che siano chiamati a rispondere personalmente".

Inserire didascalia

 

"L'eventuale Daspo delle autorità giudiziarie ha una durata limitata, noi invece lavoreremo per escludere a vita questi razzisti dallo stadio". Lo ha reso noto il direttore generale dell'Udinese, Franco Collavino, in merito ai responsabili degli insulti a Mike Maignan, sabato sera. "Siamo convinti che si tratti di non più di due o tre persone - ha precisato -. Non ci sono stati cori: ce lo hanno confermato sia l'arbitro, sia la Procura federale. In ogni caso, non importa il numero: fosse anche uno soltanto, resta una cosa gravissima".

"Al Bluenergy Stadium, tra interno ed esterno, ci sono oltre 300 telecamere - ha aggiunto Collavino - nelle prossime ore contiamo di circoscrivere la situazione alla porzione di curva appena dietro la porta, disponiamo anche di audio". Passaggio finale sulla società e sulla tifoseria: "Noi siamo da sempre multirazziali e multietnici. Dopo la sentenza Bosman, l'Udinese si è caratterizzata per allestire una squadra con calciatori di nazionalità diverse e per questo siamo stati anche criticati. Siamo un esempio di inclusione e tolleranza e anche la regione Friuli Venezia Giulia ha manifestato questi principi". 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza