/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Aula alla Camera la solidarieta' dei partiti a Maignan

In Aula alla Camera la solidarieta' dei partiti a Maignan

Condividi

22 gennaio 2024, 14:28

Redazione ANSA

In Aula alla Camera si esprime solidarietà al portiere del Milan Mike Maignan che ha subito cori razzisti durante l'ultima partita di calcio Milan-Udinese. Il primo a prendere la parola è stato il deputato iscritto al gruppo Misto Aboubakar Soumahoro. "Non è la prima volta che questo accade - ha detto - il clima politico di questo periodo ci deve portare ad una nuova riflessione. Quale messaggio, infatti, dà la politica all'opinione pubblica quando parla di sostituzione etnica o quando si adottano provvedimenti contro i migranti come il decreto Cutro, la Bossi-Fini, l'accordo Italia-Albania o si tollerano manifestazioni come quelle di Acca Larentia? Quanti episodi razzisti accadono anche fuori dai riflettori? Bisognerebbe denunciare anche quelli". Il parlamentare ha quindi fatto appello affinchè ci sia un reale e concreto rispetto dell'articolo 3 della Costituzione rimuovendo "gli ostacoli" che non consentono di ottenere una vera parità tra i cittadini. Senza razzismi e senza esclusioni. "Netta condanna" per il razzismo espresso nei confronti del portiere del Milan è stato espresso anche dal deputato del Pd Federico Fornaro. "Cose come queste non devono accadere - ha dichiarato - le istituzioni tutte dovrebbero prendere le distanze da queste forme di razzismo dilagante". "Ci deve essere toleranza zero - è il suo auspicio - e si dovrebbe provare a prosciugare quel brodo di cultura all'interno del quale prendono vita e trovano forza idee razziste e di discriminazione". "Che lo sport e le istituzioni tutte diano una risposta molto forte" è l'appello di Fornaro. "Solidariertà al portiere del Milan", ma anche "ferma condanna per le frasi dette in Aula da Soumahoro" è stata invece la posizione manifestata in Aula dalla deputata di FdI Sara Kelany.

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.