/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco la nuova Superlega, 64 squadre e streaming gratis

Ecco la nuova Superlega, 64 squadre e streaming gratis

Svelata la piattaforma 'Unify", partite gratis per i fan

MILANO, 21 dicembre 2023, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Barcellona © ANSA/EPA

Barcellona © ANSA/EPA
Barcellona © ANSA/EPA

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE, A22 Sports Management ha annunciato il nuovo progetto della Superlega: si tratta di un torneo da 64 squadre, divise in tre leghe, con meccanismo di promozione e retrocessione tra le divisioni. Nel primo anno della competizione, i club saranno selezionati in base a un indice con criteri trasparenti e basati sulle prestazioni. Prevista anche una piattaforma streaming per la visione gratuita di tutte le partite.

 

Gli elementi chiave della proposta di A22 Management prevedono: - i primi due livelli, la Star League e la Gold League, sono composti da 16 club ciascuno, mentre il terzo, la Blue League, è costituito da 32 club.
    - Partecipazione basata sul merito sportivo, senza membri permanenti.
    - Promozione e retrocessione annuale tra le leghe. La promozione nella Lega Blue di terzo livello si baserà sui risultati ottenuti nel campionato nazionale.
    - I club giocheranno le partite in casa e fuori casa in gruppi di otto, con un minimo di 14 partite all'anno.
    - A fine stagione, la fase ad eliminazione diretta determinerà i campioni di ogni lega e i club da promuovere.
    - Non ci sarà un incremento dei giorni di calendario delle partite rispetto a quelli previsti dalle competizioni attuali e le partite infrasettimanali non interferiranno con i calendari dei campionati nazionali. 

 

Tutte le partite offerte "gratuitamente" ai tifosi di tutto il mondo su una nuova piattaforma denominata "Unify". E' la promessa della Superlega, che in proposito ha lanciato su Youtube uno spot di un minuto in varie lingue, compreso l'italiano, per spiegare progetto e contenuti. Nel video, si ricorda come con le nuove tecnologie il calcio, così come altre forme di intrattenimento, sia accessibile a tutti, nella comodità della propria casa e quasi ovunque si voglia, ma si sottolinea anche il fatto che "spesso sia diventato troppo costoso per molti fan, dato che servono due o più abbonamenti per seguire tutte le partire".

Video Come funzionera' la Superlega: tutti i dettagli

 

 "Ora è il momento di riunire insieme i tifosi di tutto il mondo, con la nascita di 'Unify', una singola piattaforma che consentirà di vedere gratuitamente, grazie alla pubblicità, tutte le partite e gli highlight della Superlega".

Video Superlega, il nuovo progetto e' un torneo da 64 squadre divise in tre leghe

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza