/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Manfredi, un errore tagliare le risorse ai Comuni

Pnrr: Manfredi, un errore tagliare le risorse ai Comuni

'Ci sono le condizioni per trovare una soluzione'

NAPOLI, 26 maggio 2024, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I Comuni vantano le migliori performance rispetto alla programmazione del Pnrr e le nostre comunità attendono di vedere i primi risultati concreti.
    Costituisce, quindi, un errore l'ipotesi del Governo di tagliare le risorse proprio ai Comuni beneficiari dei fondi Pnrr che stanno realizzando opere pubbliche. Sono i Comuni ad erogare i servizi essenziali ai cittadini e sarebbero questi ultimi a subire le conseguenze dei tagli". Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
    "Questa riduzione di risorse avrebbe un doppio effetto negativo: penalizzare chi sta facendo investimenti costringendo i Comuni poi a dover sopportare costi di gestione più elevati per potenziare i servizi. Ci sono, secondo me, le condizioni per rivedere tale impostazione e trovare una soluzione che tuteli i nostri progetti già avviati per lo sviluppo dei rispettivi territori", conclude Manfredi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza