/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Russa jr, il pm valuta la richiesta al Senato per il telefono

La Russa jr, il pm valuta la richiesta al Senato per il telefono

Lo staff del presidente del Senato: 'Piena fiducia nell'operato dei magistrati ma da un punto di vista mediatico si è ormai passato il segno'

14 luglio 2023, 20:05

Silvia Gasparetto

ANSACheck

Leonardo Apache La Russa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Leonardo Apache La Russa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Leonardo Apache La Russa - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Milano sta valutando una eventuale richiesta alla Giunta per l'autorizzazione a procedere del Senato per poter sequestrare il cellulare di Leonardo Apache La Russa, la cui sim è intestata al padre Ignazio, presidente del Senato. Da quanto si è appreso, la necessità di effettuare accertamenti sul telefono del 21enne, indagato per violenza sessuale in seguito alla denuncia di una sua ex compagna di scuola, non è immediata. Inoltre, prima di rivolgersi al Parlamento, inquirenti e investigatori intendono lasciare la possibilità al giovane di consegnare autonomamente il suo smartphone.

Intanto sono al lavoro sulle chat tra la ragazza che accusa Leonardo Apache La Russa di averla violentata e le sue amiche gli inquirenti e gli investigatori milanesi titolari dell'inchiesta in cui il terzogenito del Presidente del Senato è finito indagato. E prosegue anche l'ascolto dei testimoni, compreso uno dei titolari del club Apophis, la discoteca in cui il 21enne si è incontrato con la giovane che poi l'ha denunciato. I messaggi delle chat sono stati recuperati attraverso la copia forense dei telefoni delle giovani, operazione che al momento non è invece possibile fare sul cellulare del figlio del politico in quanto non è sequestrabile: la sim è intestata al padre e dunque 'coperta' dalle garanzie previste per i parlamentari. L'indagine, coordinata dal pm Rosaria Stagnaro e dall'aggiunto Letizia Mannella e condotta dalla Squadra Mobile, sta dunque andando avanti a ritmi sostenuti: due giorni fa è stata convocata in Questura la presunta vittima, l'amica che poco prima del presunto stupro era con lei nel locale esclusivo in pieno centro, e altre testimoni.

"Il Presidente La Russa, dopo la nomina dell'avv. Vinicio Nardo da parte del figlio Leonardo, si è astenuto e si asterrà da qualsiasi commento diretto o indiretto sulla vicenda, avendo piena fiducia nell'operato dei Magistrati della Procura di Milano. Da un punto di vista mediatico, risulta, però, ormai passato il segno". Lo sottolinea lo staff del senatore Ignazio La Russa stigmatizzando come "più volte sono state pubblicate su quotidiani, giornali on line e sui social, le foto di un altro figlio del Presidente, col nome del fratello, nonché ricostruzioni artefatte a fini suggestivi della vita giovanile dei fratelli La Russa".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza