/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonaccini (53%) e Schlein (35%) sfida ai gazebo per la segreteria del Pd

Bonaccini (53%) e Schlein (35%) sfida ai gazebo per la segreteria del Pd

Dati definitivi del voto nei circoli per la scelta del nuovo segretario dei dem. Letta: 'Straordinaria partecipazione iscritti, unica in Italia'

ROMA, 20 febbraio 2023, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Schlein e Bonaccini sono i due sfidanti alle primarie per la segreteria del Pd - RIPRODUZIONE RISERVATA

Schlein e Bonaccini sono i due sfidanti alle primarie per la segreteria del Pd - RIPRODUZIONE RISERVATA
Schlein e Bonaccini sono i due sfidanti alle primarie per la segreteria del Pd - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stefano Bonaccini al 52,87% con 79.787 voti, Elly Schlein al 34,88% con 52.637 voti, Gianni Cuperlo al 7,96% con 12.008 voti e Paola De Micheli al 4,29% con 6.475 voti. Sono i dati definitivi del voto nei circoli Pd per la scelta del nuovo segretario. I dati sono diffusi dalla Commissione nazionale per il congresso del Partito Democratico.

I congressi nei circoli si sono svolti dal 3 al 19 febbraio. Hanno votato 151.530 iscritti. Bonaccini e Schlein, quindi, si sfideranno alle primarie del 26 febbraio: potranno votare anche i non iscritti.

"150 mila persone, iscritte al Pd, sono venute a votare e hanno selezionato Bonaccini-Schlein in vista delle Primarie Pd di domenica. Un risultato straordinario di partecipazione politica, unico in italia. Siamo orgogliosi della nostra comunità. A domenica!", scrive su Twitter il segretario Pd, Enrico Letta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza