Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Mussolini resta cittadino onorario Carpi, respinta delibera

Mussolini resta cittadino onorario Carpi, respinta delibera

A presentarla era stato il sindaco. Le minoranze: 'Strumentale'

A Carpi il consiglio comunale non approva la delibera presentata dal sindaco Alberto Bellelli (Pd) e così, a 98 anni dal conferimento, la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini resta. Nel 'parlamentino' della città in provincia di Modena sono stati 16 i voti favorevoli, ce ne sarebbe voluto uno in più per rendere possibile la revoca. A dare la notizia è la Gazzetta di Modena.

I consiglieri di Lega, Fratelli d'Italia, Movimento Cinque Stelle e Carpi Futura sono usciti dall'aula parlando di una delibera "fuori tempo utile e strumentale nei giorni della Liberazione" e sempre dai banchi delle minoranze c'è chi ha chiesto al sindaco di occuparsi delle problematiche attuali e non di "tematiche del 1924" evidenziando come Carpi resti una città antifascista a prescindere dalla cittadinanza. Dopo quasi tre ore di dibattito, dunque, Benito Mussolini resta cittadino onorario della città di Carpi. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie