/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambientalista Jill Stein sfida Biden, si candida al 2024

L'ambientalista Jill Stein sfida Biden, si candida al 2024

E' la terza volta per la 73enne. Nel 2016 tolse voti a Clinton

WASHINGTON, 22 novembre 2023, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva una nuova minaccia alla rielezione di Joe Biden: l'ambientalista di sinistra Jill Stein ha lanciato formalmente la sua terza candidatura alle presidenziali con il partito dei Verdi. Lo riportano i media americani.
    Stein, 73 anni, ha pubblicato su X un video annunciando la sua discesa in campo e poi lo ha ribadito in un dibattito in diretta su Zoom con il sindacalista di Amazon Chris Smalls.
    "Questo è un momento politico assolutamente senza precedenti.
    Dobbiamo iniziare a costruire un'America che funzioni per tutti noi e che includa un salario dignitoso… un Green New Deal… una carta dei diritti economici. Possiamo porre fine a guerre infinite che non risolvono nulla", ha dichiarato Stein. Secondo alcuni analisti nel 2016 l'ambientalista fu determinante nella sconfitta di Hillary Clinton perche', pur ottenendo solo 1,4 milioni di voti a livello nazionale, ha raccolto piu' preferenze di Donald Trump in Pennsylvania, Wisconsin e Michigan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza