Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo III al Senato francese, 'insieme per il trionfo di Kiev'

Carlo III al Senato francese, 'insieme per il trionfo di Kiev'

'Abbiamo una determinazione indistruttibile nel difendere l'Ucraina'

21 settembre 2023, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Carlo III a Parigi © ANSA/AFP

Carlo III a Parigi © ANSA/AFP
Carlo III a Parigi © ANSA/AFP

Dopo aver dedicato il suo discorso, ieri sera nella cena di gala in suo onore alla Reggia di Versailles, al tema del legame franco-britannico, re Carlo III, entrando per la prima volta nel Senato francese e rivolgendosi in francese ai senatori, ha parlato dell'unità di intenti fra Londra e Parigi sull'Ucraina: "Insieme - ha detto il sovrano britannico - siamo indistruttibili nella nostra determinazione a far sì che l'Ucraina trionfi e che le libertà che ci sono così care si affermino". 

Carlo III, al secondo giorno di visita a Parigi, ha quindi proposto che Francia e Gran Bretagna si impegnino su una "entente" per la "sostenibilità", con l'obiettivo di rispondere "in maniera più efficace all'emergenza mondiale in tema di clima e biodiversità". Da sempre convinto sostenitore della difesa dell'ambiente e in genere dei temi legati all'ecologia, Carlo III ha proposto di ispirarsi in questa alleanza con Parigi alla storica Entente cordiale, testo firmato dai due Paesi nel 1904 per superare le forti divergenze dell'epoca. Il re ha spiegato l'iniziativa con l'esigenza di seguire "l'esempio del passato" fra i due Paesi per "affrontare le immense sfide del mondo che ci circonda".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza