/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parla il figlio della coppia italo-israeliana dispersa: "L'Italia ci aiuti"

Parla il figlio della coppia italo-israeliana dispersa: "L'Italia ci aiuti"

"Crediamo siano tra gli ostaggi, la priorità vada alla loro vita"

ROMA, 10 ottobre 2023, 21:16

Redazione ANSA

ANSACheck

La coppia italo-israeliana dispersa - RIPRODUZIONE RISERVATA

La coppia italo-israeliana dispersa - RIPRODUZIONE RISERVATA
La coppia italo-israeliana dispersa - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Priorità alla vita agli ostaggi, la priorità è portarli subito a casa, speriamo anche l'Italia possa aiutarci". E' l'appello lanciato da Nadav Kipnis, figlio della coppia italo-israeliana dispersa, contattato da Rai News 24.

"Mio padre è disabile, ha una malattia che rende molto debole il sistema immunitario e i suoi muscoli. Se i miei genitori sono stati rapiti, come crediamo, speriamo papà possa avere i farmaci di cui ha bisogno", ha aggiunto.

"Non abbiamo conferme ufficiali, ma abbiamo informazioni che ci portano a credere che siano stati rapiti: abbiamo tracciato i loro cellulari, che non sono a casa, e c'è un video di terroristi che rapivano persone nel loro vicinato", ha detto ancora Nadav Kipnis parlando dei genitori. D'altra parte, ha aggiunto, "iniziano a circolare le liste delle vittime e i loro nomi non compaiono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza