/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop-Ipsos, per 2 italiani su 3 il gap nord-sud aumenta (2)

Legacoop-Ipsos, per 2 italiani su 3 il gap nord-sud aumenta (2)

ROMA, 03 aprile 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Per Gamberini, "vanno quindi messe in comune le opportunità offerte dalle ingenti risorse comunitarie disponibili, le diverse capacità imprenditoriali diffuse nell'intero Paese, i territori consumati e i territori ancora fruibili imprenditorialmente, il tutto dentro una visione di sostenibilità economica, sociale e ambientale nazionale. Il sistema cooperativo può costituire un valido player in tale strategia".
    Relativamente agli ambiti nei quali il Sud potrebbe fare da traino allo sviluppo del Paese, 7 italiani su 10 indicano turismo e cultura, il 52% l'industria agroalimentare e il 37% i rapporti commerciali con i Paesi dell'area del Mediterraneo.
    Su questo sfondo, il Mezzogiorno può fare affidamento anche su un asset particolare: l'elevato livello dell'indice di spirito imprenditoriale, che con il 74% lo colloca in prima posizione rispetto al 71% del Nord e al 69% del Centro. Inoltre, dal sondaggio risulta che le cooperative potrebbero contribuire a promuovere la crescita del Sud più delle imprese di capitali: lo pensa il 54% degli intervistati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza