Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano chiude in calo, non basta il rialzo delle banche

Borsa: Milano chiude in calo, non basta il rialzo delle banche

Tra i peggiori Moncler, A2a, Erg, Nexi

MILANO, 18 settembre 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Borsa di Milano segue le Piazze europee e chiude in flessione (Ftse Mib -1,07% a 28.585 punti).
    L'economia globale vacilla sotto i colpi dell'inflazione mentre la lente della settimana è alle mosse della Fed mercoledì prossimo.
    Tra i peggiori Moncler e A2a (-3,14%), poi Erg (-2,82%), Nexi (-2,65%), Hera (-2,32%). Sul versante opposto i bancari con in testa Mps (+2,05%) seguita da Bper (+1,8%) e Banco Bpm (+1,6%) che non bastano a invertire la rotta mentre lo spread tra Btp e Bund archivia la giornata in rialzo a 180 punti e rendimento del decennale italiano sale al 4,5%. Allo stacco dell'acconto sul dividendo Eni (-0,81%). Mentre St (-1,5%) finisce con scontare il taglio alle stime sul trimestre che ha affossato Nordic Semiconductor a Oslo.
    Tra i titoli sotto osservazione Mediobanca (-0,6%) che ha riunito il comitato nomine in vista dell'assemblea del prossimo 28 ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza