/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Myrta Merlino, dopo 12 anni dico addio a L'aria che tira

Myrta Merlino, dopo 12 anni dico addio a L'aria che tira

L'annuncio in diretta su La7

ROMA, 16 giugno 2023, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Oggi per me è l'ultima puntata de L'Aria che tira. È stato un viaggio incredibile, un sogno a colori, un impegno a guardare oltre il bianco e nero che spesso ci assilla. La fatica sì, ma la rassegnazione mai. Ve lo posso garantire" così Myrta Merlino ha annunciato l'addio alla trasmissione in onda su La7 nel corso della puntata. Un percorso durato ben 12 anni.
    "E adesso? Da dove comincio adesso? - ha detto emozionata in tv - 12 anni, lunghi, importanti, nei quali le vite si intrecciano, cambiano, il mondo cambia, noi cambiamo e caspita se cambiamo! Dodici anni di lavoro, ma questo qui non è mai solo lavoro. 200 puntate l'anno, due ore e mezza tutti i giorni. Praticamente abbiamo passato la vita insieme. E poi arriva oggi. Un momento di grande, grande commozione", ha concluso.
    Poi anche sui social i ringraziamenti alla rete, all'ad Marco Ghigliani, al direttore Andrea Salerno, all'editore Urbano Cairo "che mi ha fatto sempre sentire enormemente libera" e al pubblico promette "noi ci rivedremo presto, prestissimo".
    Sul destino professionale di Myrta Merlino varie ipotesi, tra cui un futuro a Mediaset, mentre al suo posto a La7 andrebbe a quanto si apprende David Parenzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza