/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend a teatro tra Kesey, Hesse e Fenoglio

Weekend a teatro tra Kesey, Hesse e Fenoglio

Dini e Il crogiuolo di Arthur Miller, Branciaroli in Shakespeare

ROMA, 02 novembre 2022, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da un cult come "Qualcuno volò sul nido del cuculo" che Alessandro Gassmann dirige a Roma dal romanzo di Ken Kesey, con Daniele Russo nei panni che al cinema furono di Jack Nicholson; alla prima volta in teatro del "Siddhartha" di Hermann Hesse, a Firenze, diretto e interpretato da Manuele Morgese con Mariano Rigillo. E poi l'omaggio ai cent'anni di Beppe Fenoglio (1922 - 1963), a Torino, con Giulio Graglia in "Non è più tempo di uccidere", adattamento teatrale dal docufilm Rai "La guerra di Johnny" tratto da "La paga del sabato".
    Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend, che conta anche "Il crogiuolo" di Arthur Miller, diretto e interpretato da Filippo Dini a Milano; Franco Branciaroli-Shylock per "Il mercante di Venezia" di William Shakespeare nel nuovo allestimento diretto da Paolo Valerio, a Roma; e un doppio appuntamento con la drammaturgia norvegese, tra "PeerGynTrip", che Stefano Sabelli ha tratto dal Peer Gynt di Henrik Ibsen e "L'Asino" di Jon Jesper Hall, ancora a Milano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza