/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piantedosi, c'è il rischio di radicalizzazioni islamiste. Meloni: "Non cadiamo nella trappola di Hamas"

Piantedosi, c'è il rischio di radicalizzazioni islamiste. Meloni: "Non cadiamo nella trappola di Hamas"

Il ministro dell'Interno: "Attenzione elevatissima"

ROMA, 18 ottobre 2023, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Giorgia Meloni e Matteo Piantedosi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia Meloni e Matteo Piantedosi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giorgia Meloni e Matteo Piantedosi - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Uno dei principali fattori scatenanti dei flussi migratori è costituito dai conflitti armati. E in questo momento alle porte dell'Europa ce ne sono due, la guerra in Ucraina e il conflitto israelo-palestinese, entrambi incerti e suscettibili di provocare un impatto sulle dinamiche dei flussi. Senza dimenticare che il conflitto in Medio Oriente reca con sé anche il rischio di innescare radicalizzazioni islamiste come solo pochi giorni fa è avvenuto in Francia con l'assassinio di un insegnante da parte di un fanatico islamista e ieri sera a Bruxelles con l'uccisione di due cittadini svedesi". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in un'informativa alla Camera.

    "Al momento - ha aggiunto il ministro - non risultano evidenze concrete e immediate di rischio terroristico per quanto riguarda l'Italia, ma la situazione è tale da richiedere un elevatissimo livello di attenzione, in quanto la minaccia terroristica si presenta spesso in maniera impalpabile, fluida e non sempre definibile". 

 

 

Meloni ai leader Ue: "Non cadiamo nella trappola di Hamas" -  "L'attacco di Hamas appare volto a impedire il processo di normalizzazione avviato con gli Accordi di Abramo, una trappola in cui Israele e e noi tutti dobbiamo evitare di cadere". Lo ha detto, a quanto si apprende, la premier Giorgia Meloni parlando con i leader nella riunione in videocollegamento del Consiglio Ue, definendosi "colpita dall'efferatezza delle immagini in Israele e dal tentativo di Hamas di disumanizzare i cittadini israeliani".
   

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza