/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Juan Manuel Santos il premio internazionale Card. Silvestrini

A Juan Manuel Santos il premio internazionale Card. Silvestrini

Consegnato il 20 ottobre al presidente emerito della Colombia

ROMA, 09 ottobre 2023, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente emerito della Colombia, Juan Manuel Santos, Nobel per la pace, il 20 ottobre sarà insignito, a Roma, del Premio internazionale Achille Silvestrini per il dialogo e la pace.
    Il presidente Santos ritirerà personalmente in una cerimonia organizzata a Villa Nazareth (ore 17.30), con la presenza di autorità religiose, accademiche e istituzionali. E' previsto anche un messaggio del presidente Sergio Mattarella. Il premio è costituito da una ceramica artistica di Faenza del maestro Goffredo Gaeta, con incisa una frase di uno scritto del 1988 del card. Silvestrini: "La pace si costruisce non su interessi effimeri ma su beni reali e stabili, che hanno sorgente nei valori dello spirito".
    Il cardinale Silvestrini, del quale ricorre quest'anno il centenario della nascita, nel suo pluridecennale servizio nella Santa Sede, sia nel suo ministero sacerdotale, sia nel suo intenso magistero con la Comunità Domenico Tardini, da lui fondata e animata e con tanti interlocutori, uomini e donne, del mondo dell'università, dell'arte, della comunicazione e della politica, ha insegnato e testimoniato i valori dell'ascolto, del dialogo, della pace, della cultura del servizio, nutriti dal Vangelo.
    L'Associazione culturale Premio internazionale Achille Silvestrini per il dialogo e la pace Ets, fondata nel dicembre del 2022, si prefigge di assegnare annualmente il riconoscimento a una personalità internazionale che, in campi diversi, abbia operato e testimoniato per l'affermazione e la diffusione della cultura del dialogo e della pace. A partire dal 2024 sarà assegnato anche, dopo un diffuso bando nazionale, un premio in danaro a un libro o a un film, fiction o documentario, giudicato di particolare valore, sempre sul tema del dialogo e della pace.
    L'Associazione è presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli, ha la sua sede a Villa Nazareth.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza