/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donne uccise: super alcolici e molestie sessuali dietro il delitto

Donne uccise: super alcolici e molestie sessuali dietro il delitto

Inquirenti ricostruiscono cosa accadde quella notte a Naro

AGRIGENTO, 06 gennaio 2024, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Donne uccise: rilievi del nucleo investigativo vigili del fuoco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Donne uccise: rilievi del nucleo investigativo vigili del fuoco -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Donne uccise: rilievi del nucleo investigativo vigili del fuoco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla cena, accompagnata da super alcolici, al massacro. Procura e carabinieri sono riusciti a ricostruire cosa è accaduto nella notte "maledetta", quella fra giovedì e ieri, durante la quale sono state trucidate due cinquantenni romene, a Naro nell'agrigentino.

E lo hanno fatto anche grazie alla "grande collaborazione offerta dalla comunità romena, composta da lavoratori e lavoratrici che vivono da anni in Italia" - è stato commentato dagli inquirenti subito dopo il fermo, per duplice omicidio e vilipendio, del 24enne romeno.

Giovedì sera, a casa della 58enne Delia Zarniscu, in via Vinci, c'è stata una cena accompagnata da super alcolici. Seduti alla tavola della donna, anche il 24enne romeno e un connazionale 50enne. Stando a quanto è stato ricostruito da inquirenti e investigatori, il giovane - preda del forte stato d'ebbrezza - avrebbe molestato la donna. Delia Zarniscu, respingendo le pesanti avances, avrebbe buttato fuori dalla sua abitazione i commensali. Durante la cena, almeno fino a prima che la situazione degenerasse, i tre romeni avrebbero parlato della 54enne connazionale Maria Rus. Fra i tre si sarebbe parlato del fatto che la donna (che non era alla cena in quella casa) era sola, ormai separata dal marito. Quando i due romeni - il 24enne e il 50enne - sono stati buttati fuori dalla casa di via Vinci, il più giovane si sarebbe diretto verso vicolo Avenia dove avrebbe bussato alla porta dell'abitazione di Maria Rus, mentre il 50enne si sarebbe diretto verso casa sua.

Maria Rus, senza nulla temere, avrebbe aperto la porta al giovane ubriaco. Non è chiaro, spetterà all'autopsia stabilirlo, se la donna abbia subito o meno un abuso o se vi sia stato o meno un rapporto consenziente. Stando alle ricostruzioni della Procura - del fascicolo si stanno occupando il sostituto procuratore Elettra Consoli e l'aggiunto Salvatore Vella -, il 24enne l'avrebbe, secondo l'accusa, massacrata: uccisa a botte e poi bruciata, utilizzando la poltrona che c'era nel salone di ingresso. Da vicolo Avenia, il giovane romeno ubriaco sarebbe tornato - la ricostruzione è stata fatta sempre da investigatori e inquirenti - in via Vinci dove avrebbe sfondato la porta di ingresso e con "una ferocia inaudita" - per come è emerso fin dal primissimo sopralluogo nell'abitazione di via Vinci -, avrebbe trucidato anche la 58enne, spaccandole in testa tutto quello che è stato trovato: piccoli mobili, suppellettili e arredi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza