Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio nell'Agrigentino, fermato un sospettato

Omicidio nell'Agrigentino, fermato un sospettato

Per gli inquirenti la vittima aggredita da almeno tre persone

CALTABELLOTTA, 19 novembre 2023, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Una pattuglia dei carabinieri di Agrigento - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una pattuglia dei carabinieri di Agrigento - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una pattuglia dei carabinieri di Agrigento - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo è stato fermato dai carabinieri di Caltabellotta (Agrigento) per l'omicidio di Elfaquihin Hakim, 28 anni, originario del Marocco (e non della Tunisia come indicato in precedenza), il cui cadavere è stato trovato alla periferia del paese, nei pressi del campo sportivo.
    Anche la persona fermata è un nordafricano.
    Il giovane marocchino sarebbe stato ucciso a bastonate. Gli inquirenti ritengono che ad aggredirlo sarebbero state almeno tre persone. L'omicidio sarebbe maturato all'interno di un accampamento, occupato da extracomunitari, che in questo periodo lavorano nella raccolta delle olive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza