Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: foto di Letizia Battaglia in una permanente a Pollina

Mostre: foto di Letizia Battaglia in una permanente a Pollina

Domenica 31 luglio l'inaugurazione al Museo della Manna

PALERMO, 29 luglio 2022, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo spazio espositivo per la mostra permanente della fotografa palermitana, scomparsa ad aprile, Letizia Battaglia, è stato allestito a Pollina, borgo delle Madonie. Le foto ritraggono un funerale e la festa di San Giuliano patrono del comune madonita. La mostra porta il nome dell'autrice e l'anno in cui sono state realizzate le immagini: 1986. L'allestimento è curato da Stefania Randazzo, storica dell'arte, con l'organizzazione della professoressa Maria Giuliana. L'esposizione è stata realizzata in piazza Duomo nei locali di piano terra del Museo della Manna. Il taglio del nastro è previsto per domenica 31 luglio alle ore 18.30.
    "E' stata trovata una soluzione per far tornare fruibile una mostra unica nel suo genere" ha detto il sindaco Pietro Musotto e "per rilanciare - ha aggiunto l'assessore alla cultura, Giuseppe Scialabba, un'importante presenza artistica nel nostro comune". "L'iniziativa di una esposizione permanente a Pollina di Letizia Battaglia - sottolinea l'ideatrice Maria Giuliana - venne fatta alla fotografa, a più riprese, tra il 2014 e il 2018. Ottenemmo, con l'allora ex amministrazione Culotta, il suo impegno a realizzarla". Adesso, con l'intervento del sindaco Musotto, tornerà ad essere visitabile. Per l'inaugurazione sono previste diverse testimonianze di familiari e amici della fotoreporter insieme alle "Letizie" le ragazze di Palermo Bellissima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza