Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beni culturali: a Geraci restauro portale rinascimentale

Beni culturali: a Geraci restauro portale rinascimentale

Nella chiesa di Santa Maria La Porta del borgo madonita

PALERMO, 26 luglio 2022, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Geraci Siculo, borgo delle Madonie, sono iniziati i lavori di restauro del portale rinascimentale in marmo di Carrara della chiesa di Santa Maria La Porta, risalente al 1496. Il progetto avrà un costo di circa 25 mila euro, quasi metà erogati dalla Fondazione Sicilia, mentre il resto dal comune e da varie donazioni. Prevista la realizzazione di una pubblicazione che documenti i lavori e raccolga gli studi recenti sulla chiesa.
    L'iniziativa è promossa dal comune di Geraci Siculo, in partenariato con l'associazione LapiS - Lapidei siciliani e la parrocchia Santa Maria Maggiore, guidata da Padre Santino Scileppi. La direzione scientifica è di Giuseppe Antista (Accademia di Belle Arti di Palermo). Tutti gli interventi sono stati condivisi con la curia di Cefalù.
    "Non solo restituiremo alla collettività un'importante pezzo della storia di questi luoghi, ma potremo puntare i fari sulla chiesa di Santa Maria la Porta che conserva interessanti sculture marmoree del XV e del XVI secolo, al fine di rafforzare l'itinerario delle opere gaginiane presenti nelle Madonie", dice il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza