Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festino: dopo stop per Covid torna tra la gente la Santuzza

Festino: dopo stop per Covid torna tra la gente la Santuzza

Folla di palermitani in strada, medici sul carro

PALERMO, 14 luglio 2022, 23:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'interruzione di due anni per la pandemia Palermo è tornata in massa a celebrare il Festino di Santa Rosalia giunto alla sua 398esima edizione.
    Pochissime mascherine in giro nonostante l'impennata dei contagi e l'invito del sindaco Roberto Lagalla a usare tutte le precauzioni. Tantissimi i palermitani che hanno assistito alla sfilata del carro con la Santa, lo stesso del 2019, ma restaurato dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti.
    Dopo le polemiche dei giorni scorsi, dovute allarme Covid, un gruppo di medici, invitati dal primo cittadino a salire sul carro, hanno accolto l'appello e, insieme al sindaco, giunti ai Quattro Canti hanno urlato il tradizionale "Viva Palermo e Viva Santa Rosalia".
    "Stringiamoci attorno a chi ha sofferto e ai medici che ci hanno curato", ha detto l'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, dal carro della Santuzza. "Palermo ha ferite e ha bisogno di una speranza", ha aggiunto.
    La discesa del carro prosegue lungo il Cassaro e Porta Felice per arrivare al Foro Italico dove la manifestazione si concluderà con i tradizionali fuochi di artificio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza