Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia: Micciché, rischio perdere ricandidando Musumeci

Sicilia: Micciché, rischio perdere ricandidando Musumeci

Serve tavolo coalizione per scegliere candidato capace vincere

ROMA, 20 giugno 2022, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Sicilia: Miccichè, Musumeci, Armao e Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sicilia: Miccichè, Musumeci, Armao e Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sicilia: Miccichè, Musumeci, Armao e Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per Gianfranco Micciché, presidente dell'Ars e coordinatore di FI in Sicilia, Nello Musumeci, presidente della Regione, non va ricandidato. Per questo "serve un tavolo della coalizione, come è sempre avvenuto fra di noi, per scegliere assieme un candidato condiviso capace di vincere" dice in un'intervista al Corriere della Sera.
    "Non pongo aut aut a nessuno - spiega - Vogliamo vincere in Sicilia o no? Perché se l'obiettivo è quello, ricandidando Musumeci il rischio di perdere invece è altissimo". FdI sostiene che con l'attuale presidente della regione si ha garanzia di integrità e onestà "ma l'onestà deve essere un prerequisito per tutti - commenta Micciché - non un motivo di candidatura.
    Nessuno vuole la Sicilia in mano ai mafiosi, tanto meno io che non ho mai avuto un solo problema o un'accusa su questo".
    Micciché comunque è pronto ad appoggiare, se glielo chiedesse Berlusconi, ma "la coalizione è già spaccata, perché Cateno De Luca, che in Sicilia è politico forte, ha detto che si candiderà contro Musumeci, se lui si presenterà. E in una elezione a turno unico se il centrodestra si presenta con due candidati perde".
    Il coordinatore di Forza Italia in Sicilia non pensa a scendere in campo, "l'unica cosa che spero di tornare a fare è il presidente dell'Assemblea, perché credo di farlo bene. Per il resto, ce ne sono un'infinità di candidati possibili. Dipendesse da me, avrei in mente una donna, ma dobbiamo sederci a un tavolo, ragionare e decidere insieme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza