(ANSA) - PALERMO, 23 APR - L'opera "U Scantu": a disorderly
Tale (2021) dell'artista Elisa Giardina Papa è presente alla 59°
Biennale internazionale d'Arte di Venezia, che si apre al
pubblico oggi. Giardina Papa è tra le artiste coinvolte nel
progetto GAP, Graffiti Art in Prison, del Simua-Sistema Museale
dell'Università degli Studi di Palermo, in partenariato con il
Kunsthistorische Institut in Florenz - Max-Planck- Institut,
l'Università di Saragozza e Abadir di Catania, finanziato
nell'ambito del programma europeo Erasmus+, col patrocinio del
Ministero della Giustizia e del Ministero della Cuktura. Elisa
Giardina Papa in collaborazione, con i dottorandi del progetto
GAP e con un gruppo di detenuti del carcere minorile Malaspina
di Palermo, darà presto avvio ad una serie di laboratori
all'interno del Carcere.
La video installazione proposta alla Biennale veneziana,
ripropone, in chiave contemporanea, il mito siciliano delle
donne di fora, dette anche donne dell'altrove, tramandate come
figure di streghe eretiche o fate, esseri soprannaturali,
associate al folclore spagnolo e britannico, descritte nei
racconti orali del passato sia come esseri femminili ma anche
maschili, umane ma in parte animali, gentili ma anche
vendicative. Le donne di fora di Giardina Papa sono viste
dall'artista come giovani "tuners" che guidano biciclette
attrezzate con potenti sistemi sonori mentre attraversano la
città ideale di Gibellina Nuova. Giardina Papa ha frammentato i
ricordi d'infanzia tratti da storie e canzoni che la nonna le
raccontava, vicende legate ai processi dell'Inquisizione
spagnola del '500 e '600 che criminalizzavano, condannandole a
morte, le donne maghe considerate eretiche. L' opera di Elisa
Giardina Papa sarà di nuovo presentata a Palermo per GAP in
occasione di una mostra collettiva negli spazi del Complesso
Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell'Università
degli Studi, prevista nel 2023. Intanto, sono iniziate le
attività di documentazione del progetto svolte durante gli
incontri nell'istituto penitenziario, che convergeranno in un
film della regista Chiara Agnello, promosso e distribuito da
Sky Arte. (ANSA).
Arte: 'U Scantu' di Giardina Papa alla Biennale di Venezia
L'artista è coinvolta nel progetto Graffiti Arti in Prison
