/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Specializzandi dalla penisola, Truzzu chiede audizione assessore

Specializzandi dalla penisola, Truzzu chiede audizione assessore

Capogruppo Fdi a Comandini e Fundoni: Bartolazzi in commissione

CAGLIARI, 22 maggio 2024, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si placano le polemiche sulla proposta dell'assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, di potenziare la platea sarda dei medici di medicina generale attraverso posti aggiuntivi e senza borsa nelle scuole di specializzazione dell'Isola, reclutando gli specializzandi dalla penisola. Dopo l'intervento dell'Ordine dei medici di Cagliari e la risposta di Bartolazzi, "io vado avanti", ha detto ieri all'ANSA e in un post sui social poi cancellato, ora l'opposizione in Consiglio regionale, con il capogruppo di Fdi, Paolo Truzzu, chiede che l'assessore sia ascoltato dalla commissione Sanità dell'Assemblea, "così da poter conoscere il suo progetto di selezione dei medici di base".

Truzzu ha inviato la sua richiesta al presidente dell'Aula, Piero Comandini, e alla responsabile della sesta commissione, Carla Fundoni, entrambi Pd: "Il Consiglio regionale e la commissione competente sono i luoghi istituzionalmente deputati non solo al confronto politico e all'analisi delle proposte, ma anche quelli in cui si determinano le decisioni che impattano sulla vita dei sardi", precisa l'ex primo cittadino di Cagliari.

Nel merito Truzzu ritiene che "non si può che essere d'accordo col responsabile dell'Ordine professionale quando evidenzia che si tratta di un'idea impossibile da realizzare e soprattutto una soluzione che non risolve il problema, ma lo rimanda di qualche anno. Addirittura, contribuendo a peggiorare la situazione".

Poi la stoccata alla governatrice: "Comunque, se la presidente Todde dovesse trovare qualche minuto libero tra una nomina e l'altra del 'superstaff' (proprio quello fortemente contestato dalla sua maggioranza nella precedente legislatura; per informazioni rivolgersi all'assessore Manca) - scrive il consigliere meloniano -, sarebbe interessante conoscere la sua opinione su queste esternazioni dell'assessore romano in trasferta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza