(ANSA) - PARMA, 03 MAG - Sino a venerdì 6 maggio il Consorzio
di tutela del pecorino romano sarà al Cibus di Parma, la Fiera
del Made in Italy punto di riferimento dell'agroalimentare
italiano. Spazi espositivi, convegni, iniziative dedicate al
meglio del food and beverage, con 3.000 espositori e 60mila
visitatori attesi da tutto il mondo. Anche in questa occasione,
ad affiancare l'avventura del Consorzio sarà lo chef Matteo
Barbarossa, che attraverso i suoi piatti regalerà ai palati dei
visitatori emozioni, con i piatti della tradizione - dalla
carbonara alla cacio e pepe, dalla gricia alla amatriciana fino
ai risotti - che hanno portato il made in Italy a consensi
unanimi.
"Cibus è di sicuro la fiera per eccellenza del settore,
finalmente torna al suo solito periodo, con una sensazione di
normalità che torniamo a respirare e che è davvero molto
piacevole", dice il presidente del Consorzio di tutela del
pecorino romano, Gianni Maoddi. "Noi ci siamo, sarà l'occasione
per presentare ufficialmente il nostro nuovo stand e per far
conoscere ancora di più il nostro straordinario prodotto. Cibus
sarà anche l'occasione per esplorare nuovi mercati e potenziare
la presenza su quelli in cui siamo già presenti, per migliorare
sempre di più la ricaduta economica sulla filiera e sull'intero
territorio di produzione".
Al Cibus ci sarà anche spazio per la carbon neutrality, il
processo che include la misurazione delle emissioni,
l'individuazione di un piano di riduzione e la compensazione
delle emissioni residue attraverso crediti di carbonio
certificati di alta qualità, che finanziano progetti di
mitigazione dei cambiamenti climatici e promuovono lo sviluppo
sostenibile. "Un aspetto, quello della sostenibilità, a cui il
Consorzio è particolarmente attento, una causa che promuoviamo
in ogni modo possibile, perché siamo convinti che ciascuno con
il proprio contributo può aiutare a cambiare il mondo, in
meglio, per le future generazioni. Una direzione verso cui
lavoriamo quotidianamente. E questo - conclude Maoddi - è un
messaggio che qui a Cibus condividiamo con grande convinzione".
(ANSA).
Pecorino Romano punta sulla sostenibilità, vetrina al Cibus
Nuovo stand con degustazioni piatti creati dallo chef Barbarossa
