/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Evacuate scuole a Foggia, forse per spray al peperoncino

Evacuate scuole a Foggia, forse per spray al peperoncino

Vigili del fuoco escludono presenza di altre sostanze tossiche

BARI, 25 ottobre 2022, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Evacuate scuole a Foggia, forse per spray al peperoncino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Evacuate scuole a Foggia, forse per spray al peperoncino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Evacuate scuole a Foggia, forse per spray al peperoncino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Verifiche dei vigili del fuoco sono in corso in un complesso scolastico a Foggia dove circa 300 studenti sono stati evacuati dagli istituti Einaudi e Lanza perché accusavano problemi respiratori. Dai primi accertamenti i vigili del fuoco ipotizzano si tratti di spray al peperoncino spruzzato nel corridoio che collega le due scuole, ed escludono la presenza di sostanze tossiche. A far propendere per lo spray al peperoncino sono anche alcuni sintomi tra cui la lacrimazione degli occhi.
    Alcuni studenti sono andati in pronto soccorso per farsi medicare e perché spaventati. All'arrivo dei vigili del fuoco gli studenti erano giù fuori come previso dal piano di emergenza della scuola.
    La scuola Einaudi è un istituto tecnico mentre il Lanza è un liceo. L'ipotesi al momento è che lo spray al peperoncino sia stato spruzzato nella parte del corridoio più vicina all'istituto Lanza e poi abbia raggiunto anche le aule del liceo. A chiamare i vigili del fuoco sono stati i dirigenti scolastici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza