Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taranto: gara per valorizzazione waterfront Città vecchia

Taranto: gara per valorizzazione waterfront Città vecchia

Valorizzazione area Mar Piccolo per oltre 1,7 mln

TARANTO, 15 luglio 2022, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata pubblicata la gara per l'affidamento dei lavori di riqualificazione e valorizzazione del waterfront del Mar Piccolo, nella Città vecchia di Taranto.
    Il valore stimato dell'intervento supera 1,7 milioni di euro e prevede la complessiva riprogettazione della fascia dei giardini che corre tra la banchina e via Garibaldi, con un aumento della quota di verde pubblico.
    «Città Vecchia - spiega in una nota il sindaco Rinaldo Melucci - si sta riempiendo di cantieri. Grazie al lavoro e all'impegno degli uffici comunali coinvolti stiamo dando sostanza al disegno che abbiamo tracciato nello scorso mandato, immaginando una Taranto completamente diversa. L'intervento su questo waterfront, oltre a riqualificare un'area strategica per i residenti, essendo l'unico polmone verde dell'Isola, la renderà più attraente per i turisti e più funzionale in vista dell'integrazione con la rete delle Brt (bus elettrici veloci, ndr) e le idrovie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza