Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Innovazione: prima business school Poliba-Confindustria

Innovazione: prima business school Poliba-Confindustria

Da settembre a Bari master formazione post lauream e manageriale

(ANSA) - BARI, 31 MAG - Nasce a Bari la prima business school per la formazione post lauream e manageriale fondata da Politecnico di Bari, Confindustria Puglia, Exprivia, Ance Bari-Bat, Banca Popolare di Bari e Spegea. Si chiama 'Mete' e aspira a "divenire - si legge nella nota di presentazione dell'iniziativa - la più importante del Mezzogiorno, grazie anche all'unicum che la connota: è la sola business school italiana che presenta, tra i propri fondatori, un politecnico e un'organizzazione confindustriale". 'Mete' gode anche della partnership con il Politecnico di Milano e la sua School of Management. I primi 12 master che partiranno (della durata di un anno tra aula e stage) riguardano sviluppo d'impresa, business administration, gestione delle risorse umane, trasformazione digitale, architettura sostenibile e ingegneria edile, transizione ecologica ed energetica, marketing e vendite, e-commerce, export. Saranno sviluppati anche percorsi formativi per le aziende socie.
    "La Business school - spiega il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino - rappresenta una nuova e importante opportunità di formazione post lauream per gli studenti, che darà loro ulteriori possibilità di collocarsi in un mercato del lavoro qualificato". "Il futuro della formazione si lega a doppio filo al futuro del lavoro. Il sistema dell'education - ha detto il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana - è chiamato a formare nuove professionalità e nello stesso tempo a preparare i lavoratori all'aggiornamento continuo delle proprie competenze". Secondo il presidente e ad di Exprivia Domenico Favuzzi "per vincere la sfida della rivoluzione digitale in atto, mai come oggi è necessario investire sul capitale intellettuale, sulle risorse, mettendo a sistema le conoscenze".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie