Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sociale: Molise, sostegno a famiglie per servizi educativi

Sociale: Molise, sostegno a famiglie per servizi educativi

Contributi economici saranno assegnati ai Comuni

CAMPOBASSO, 19 luglio 2022, 13:07

Redazione ANSA

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Filomena Calenda, ha approvato le linee di indirizzo per il servizio di programmazione delle politiche sociali. L'obiettivo del provvedimento è quello di consolidare e qualificare il sistema integrato dei servizi educativi per l'anno 2022-2023 e favorire i servizi educativi e sociali per i bambini di età compresa fra i zero e 36 mesi e da 3 a 6 anni.
    "Abbiamo elaborato azioni che puntano a sostenere le famiglie - ha spiegato l'assessore - e a interagire con loro nei percorsi di sviluppo, crescita e formazione dei più piccoli. Puntiamo a favorire, in questo modo, opportunità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro quale strumento a supporto di una migliore organizzazione della vita familiare". La delibera stabilisce che i contributi economici saranno assegnati ai Comuni sulla base dei progetti educativi che saranno presentati e che dovranno seguire i criteri e le modalità stabilite dal prossimo Avviso pubblico che la struttura dell'assessorato sta disponendo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza