La Giunta regionale, su
proposta dell'assessore Filomena Calenda, ha approvato le linee
di indirizzo per il servizio di programmazione delle politiche
sociali. L'obiettivo del provvedimento è quello di consolidare e
qualificare il sistema integrato dei servizi educativi per
l'anno 2022-2023 e favorire i servizi educativi e sociali per i
bambini di età compresa fra i zero e 36 mesi e da 3 a 6 anni.
"Abbiamo elaborato azioni che puntano a sostenere le famiglie -
ha spiegato l'assessore - e a interagire con loro nei percorsi
di sviluppo, crescita e formazione dei più piccoli. Puntiamo a
favorire, in questo modo, opportunità di conciliazione dei tempi
di vita e di lavoro quale strumento a supporto di una migliore
organizzazione della vita familiare". La delibera stabilisce che
i contributi economici saranno assegnati ai Comuni sulla base
dei progetti educativi che saranno presentati e che dovranno
seguire i criteri e le modalità stabilite dal prossimo Avviso
pubblico che la struttura dell'assessorato sta disponendo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA