(ANSA) - CAMPOBASSO, 06 DIC - "Dal Piano nazionale di ripresa
e resilienza (Pnrr) arrivano le prime risposte alle necessità
del mondo della scuola. Sono risposte che trovano concretezza
all'interno di risorse dedicate in questa prima fase a vari
aspetti come asili nido, scuole per l'infanzia, mense, palestre,
scuole innovative e per la messa in sicurezza dei plessi
scolastici". Così il parlamentare molisano Antonio Federico
(M5s), commenta il decreto firmato dal ministro dell'Istruzione,
Patrizio Bianchi, che definisce i criteri di riparto alle
Regioni delle risorse del Pnrr. "Soltanto per il comparto scuola
- spiega - in Molise sono in arrivo circa 118 milioni di euro
già divisi per finalità. Prima di tutto, attenzione particolare
all'istruzione dei più piccoli. Per ridurre il divario nei
servizi relativi alla fascia d'età 0-2 anni sono stati assegnati
al Molise circa 82 milioni di euro, mentre altri 10,1 sono
destinati alla fascia 3-5 anni. Sempre al Molise - prosegue il
parlamentare - sono stati assegnati 18,6 mln per la
realizzazione di nuove scuole innovative, sia a livello
architettonico che strutturale, 1,1 per l'estensione del tempo
pieno e delle mense, 860 mila euro per le infrastrutture
sportive all'interno degli istituti e 3,5 milioni per mettere in
sicurezza e riqualificare gli edifici scolastici. Insomma -
termina Federico - ecco le prime opportunità di crescita fornite
dal Pnrr da cogliere riuscendo a spendere bene queste risorse,
nella consapevolezza che nei prossimi mesi getteremo le basi per
il futuro dei prossimi decenni". (ANSA).
Pnrr: Federico (M5s),118 mln per scuole,cogliere opportunità
Parlamentare, spendere bene risorse per gettare basi futuro
