Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Sequestrati 500mila articoli telefonia falso made in Italy

Sequestrati 500mila articoli telefonia falso made in Italy

Operazione guardia di finanza, denunciato imprenditore

(ANSA) - TORINO, 28 APR - Accessori di telefonia che venivano esposti sugli scaffali di in alcuni negozi nel Torinese, reclamizzati, con tanto di simbolo tricolore, come italiani quando invece erano stati realizzati in Asia. È la frode scoperta dalla Guardia di Finanza di Torino che ha sequestrato oltre 500 mila articoli, importati dalla Cina anche se marchiati 'Made in Italy'. Merce dal valore commerciale di circa 5 milioni di euro.
    Le indagini, partite alcuni mesi fa, hanno portato le fiamme gialle ad un deposito in provincia di Monza, dove sono stati rivenuti ingenti quantitativi di carica batterie, vetri protettivi per cellulare, auricolari, custodie pronti per essere posti in vendita con il sigillo nazionale. Un imprenditore italiano è stata denunciato e dovrà rispondere dei reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
    Sei macchinari industriali utilizzati per le etichettature illecite dei prodotti sono stati sequestrati (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie