Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

COVID: Il punto in Lombardia

COVID: Il punto in Lombardia

Un flop la manifestazione no green pass in piazza Duomo a Milano

MILANO, 08 gennaio 2022, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continuano a correre i contagi in Lombardia, dove si registrano 48.808 nuovi casi di Covid, rilevati da 236.276 tamponi, con un rapporto del 20% circa. Sono 66 i decessi, per un totale di 35.365 da inizio pandemia. Sul fronte dei ricoveri, ci sono stati 237 ricoverati (+3) in terapia intensiva, mentre sono 2607 (-17) le persone in cura negli altri reparti.
    Sono 14993 i nuovi casi a Milano, 6444 a Brescia, 3988 a Varese, 4342 a Monza, 4858 a Bergamo, 2763 a Como, 2729 a Pavia, 1928 a Mantova, 1720 a Cremona, 1585 a Lecco, 1027 a Lodi, 679 a Sondrio.
    In piazza Duomo a Milano, dove sulla chat Telegram 'basta dittatura ufficiale' era stato annunciato un presidio di protesta per le 16, non si è vista traccia dei militanti 'no green pass'. Solo cittadini alla ricerca dell'affare giusto nel primo sabato di saldi e qualche turista. Un flop per i manifestanti anti certificato verde - solo un centinaio quelli che si sono ritrovati al presidio dell'Arco della Pace -, dopo che fino ad un paio di mesi fa i militanti scesi in piazza erano alcune migliaia.
    Un'infermiera no vax, che lo scorso 27 agosto si era presentata con un avvocato all'hub vaccinale di Cremona chiedendo l'esenzione dal vaccino, rallentando la normale attività del polo per oltre due ore, è stata denunciata per interruzione di pubblico servizio insieme al marito e al legale che erano con lei.
    A Bergamo ha aperto stamattina il nuovo hub per i tamponi antigenici in piazzale degli Alpini. Attive quattro linee: potranno essere svolti fino a mille tamponi al giorno. Fin dall'apertura molte le persone in fila. Presente anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza