Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una app fa parlare in video con il farmacista da casa

Una app fa parlare in video con il farmacista da casa

Lanciata da farmacie comunali per visite e richiesta farmaci

GENOVA, 22 febbraio 2023, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   La possibilità di parlare direttamente in videochiamata con il proprio farmacista, di prenotare visite ed esami medici, di richiedere i farmaci delle proprie prescrizioni e di averli sempre sotto controllo, nella propria agenda online. Sono le possibilità offerte da "La farmacia online", una app per cellulare sviluppata da Farmacie Genovesi, la società controllata dal Comune di Genova che conta nove farmacie sul territorio. "La scelta di sviluppare questa app è strettamente legata alla nostra missione - spiega Massimiliano Cattapani, amministratore unico di Farmacie Comunali - che è quella di essere farmacie di servizi a forte vocazione sociale. Questa riteniamo sia un'ottima opportunità per avvicinare i genovesi".
    La app, già attiva da alcune settimane e presentata oggi a Palazzo Tursi, permette un dialogo interattivo semplice e veloce tra utente e farmacie."Questa non è una app di e-commerce ma di servizio - aggiunge il direttore generale di Farmacie Genovesi, Marco Rissoglio - attraverso la quale è possibile entrare direttamente in farmacia da remoto e avere disponibilità di servizi, a partire dal colloquio diretto con il farmacista attraverso una video chat".
    Un progetto fortemente voluto e agevolato anche dall'amministrazione comunale, nell'ambito di una valorizzazione delle controllate attraverso lo sviluppo e il lancio di progetti innovativi. "Crediamo che Farmacie Genovesi, con La Farmacia Online - spiega l'assessore, Matteo Campora - compia un deciso passo nel voler essere sempre di più un punto di riferimento per tutti i genovesi nell'ambito della salute e della cura di sé stessi e dei propri cari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza