Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Fine obbligo mascherina in Consiglio Liguria dopo 2 anni

Fine obbligo mascherina in Consiglio Liguria dopo 2 anni

Sedute tornano pubbliche e non più previste pause sanificazione

(ANSA) - GENOVA, 03 MAG - Dopo quasi due anni dall'inizio della pandemia decade l'obbligo di indossare la mascherina nel Consiglio regionale della Liguria, non è più interdetto l'accesso al pubblico seppur con distanziamento e non sono più previste pause per sanificare l'aula. Lo ha comunicato il vicepresidente dell'assemblea Armando Sanna a inizio seduta a seguito dell'entrata in vigore delle nuove regole anti covid dal primo maggio. Era dal giugno 2020 che vigeva l'obbligo di indossare la mascherina, ingressi contingentati, misure di sanificazione, distanziamento fisico e divieto di accesso al pubblico, dopo tre mesi di lavori via web dal 3 marzo 2020 allo scoppio della pandemia.
    L'uso della mascherina nel Consiglio regionale della Liguria resta "fortemente raccomandato" ma non più obbligatorio: permane l'obbligo di indossarla solo per i dipendenti dell'assemblea. I consiglieri regionali hanno accolto la novità in modo diversificato: alcuni decidendo di togliersi la mascherina, altri decidendo di continuare a indossarla. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie