(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Hanno superato quota 200 mila le
persone risultate positive al Covid 19 in Friuli Venezia Giulia
da inizio pandemia. Dalla fine di febbraio 2020 a oggi sono
stati registrati complessivamente 200.559 contagi a fronte di
una popolazione di circa 1,2 mln di abitanti. Di questi, 46.531
sono stati rilevati a Trieste, 83.681 a Udine, 44.572 a
Pordenone, 22.731 a Gorizia. Infine, 3.044 da fuori regione. E'
quanto emerge dai dati sull'andamento della pandemia diffusi
dalla Regione Fvg.
Oggi, in particolare, su 31.131 test e tamponi sono state
riscontrate 4.584 positività (14,72%). Nel dettaglio, su 11.605
tamponi molecolari sono stati rilevati 1.769 nuovi contagi
(15,24%), su 19.526 test rapidi antigenici 2.815 casi (14,42%).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 44 (+3) mentre i
pazienti in altri reparti restano 369. Secondo la scheda sugli
indicatori decisionali (incidenza e occupazione ospedali) che
accompagna il monitoraggio settimanale Iss-ministero della
Salute, il Friuli Venezia Giulia ha uno dei valori più alti tra
le Regioni per occupazione delle terapie intensive da parte di
pazienti Covid (23,4%).
Oggi si registrano i decessi di 12 persone, tutte tra i 72 e
i 95 anni. Dall'inizio della pandemia le vittime sono state
4.324: 1.049 a Trieste, 2.113 a Udine, 804 a Pordenone e 358 a
Gorizia. I totalmente guariti sono 150.564, i clinicamente
guariti 621, le persone in isolamento 44.637.
Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus
tra la popolazione, oggi la fascia d'età più colpita è quella da
0 a 19 anni (19,18%) seguita dalla 50-59 (18,19%), 40-49
(17,04%), 30-39 (15,27%), 20-29 (13,85%), 60-69 (8,77%), 70-79
(5,15%), 80-89 (2,14%), 90 e oltre (0,41%).
Prosegue nel frattempo la campagna vaccinale. L'Azienda
sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) ricorda di
aver reclutato, per impegnarli nella campagna vaccinale, 290
medici in formazione specialistica tra marzo e ottobre 2021. Con
il relativo aumento dei contagi nell'area giuliano isontina,
l'Azienda ha indetto il 15 novembre un Avviso pubblico per
manifestazione di interesse rivolto ai medici e odontoiatri in
formazione specialistica per la somministrazione dei vaccini e
l'attività correlata di contact tracing.
Oggi il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, attraverso i
suoi canali social, ha annunciato di essere positivo al virus.
Afferma di stare "benissimo": "Se si sta risolvendo in questi
termini è solo grazie alle tre vaccinazioni cui mi sono
sottoposto".
Per quanto riguarda infine i ristori, l'assessore regionale
alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini ha
assicurato che la Regione "si accinge a varare a breve nuovi
bandi per ristorare le categorie maggiormente colpite dalla
quarta ondata della crisi pandemica e tra queste agenzie di
viaggio, tour operator e guide turistiche avranno un ruolo
preminente". (ANSA).
>ANSA-IL-PUNTO/COVID: In Fvg superati 200 mila casi totali
Da inizio pandemia. Oggi 4.584 contagi. Positivo sindaco Gorizia
