/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Clai 200mila pasti ai bisognosi con il Banco Alimentare

Da Clai 200mila pasti ai bisognosi con il Banco Alimentare

E per Pasqua rilancia iniziativa con Comunità di Sant'Egidio

BOLOGNA, 18 gennaio 2023, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 200mila pasti alla persone in difficoltà con il Banco Alimentare. E' il risultato raggiungo dalla cooperativa imolese Clai, che ha concluso con questo risultato l'iniziativa organizzata per il periodo natalizio. E rilancia con le iniziative per il periodo Pasquale: ogni acquisto del salame Coraliina, il tradizionale salame pasquale nato a Norcia, permetterà infatti di contribuire a sostenere le attività della Comunità di Sant'Egidio.
    "La solidarietà è nel Dna di Clai - dice il dg Pietro D'Angeli, che alla fiera bolognese Marca ha presentato le novità del gruppo - per questo motivo valutiamo in continuazione le possibilità d'intervento in cui le nostre capacità di supporto e sostegno possano essere valorizzate al massimo. Questo nuovo progetto ci permetterà di creare una continuità solidale dopo l'impegno natalizio con Banco Alimentare: un modo per testimoniare coi fatti che l'attenzione agli altri non deve mai trasformarsi in un'esperienza occasionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza