Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Corse clandestine nel Ravennate,5 denunce e raffica di multe

Corse clandestine nel Ravennate,5 denunce e raffica di multe

A Massa Lombarda. Coinvolti anche due minorenni

Cinque persone, tra cui due minorenni, sono state denunciate a piede libero per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, competizione tra veicoli e organizzazione di evento non autorizzato a conclusione delle indagini in merito a corse clandestine nella zona industriale di Massa Lombarda, nel Ravennate.
    Gli inquirenti hanno inoltre accertato che un minorenne guidava senza avere mai conseguito la patente: per i genitori è scattata una sanzione da 3.570 euro. In totale sono state undici le persone multate per le numerose violazioni amministrative al codice della strada contestate; 66 i punti decurtati e tre le patenti per le quali è scattato il procedimento di sospensione.
    L'inchiesta era partita lo scorso 31 ottobre da una segnalazione alla Polizia Locale della Bassa Romagna circa gare di velocità ed esibizioni acrobatiche a Massa Lombarda. L'evento era stato subito interrotto dagli agenti i quali avevano avviato un'indagine su alcuni gruppi social e su chat locali con centinaia di iscritti in tutta la regione: quelli erano i canali utilizzati per promuovere le gare.
    Il 2 gennaio, sempre grazie alle indagini sui social, la polizia locale aveva scoperto una nuova corsa clandestina: grazie a personale in borghese, gli agenti avevano potuto accertare la presenza di un centinaio di persone tra il pubblico e una decina di motociclisti e automobilisti impegnati in gare di velocità ed esibizioni: molti dei veicoli risultavano inoltre sprovvisti di targa o con i numeri parzialmente coperti. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere
    Aeroporto di Bologna


    Modifica consenso Cookie