/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: coop agricole Pomonte e Morellino festeggiate in Regione

Vino: coop agricole Pomonte e Morellino festeggiate in Regione

FIRENZE, 13 dicembre 2023, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Due targhe per festeggiare due traguardi raggiunti da due cooperative agricole operanti in provincia di Grosseto: la 'Cooperativa Agricola Pomonte' che ha celebrato i 70 anni di attività e 'La cantina dei vignaioli del Morellino di Scansano', attiva da 50 anni. I riconoscimenti sono stati consegnati stamattina dalla vice presidente con delega all'agricoltura Stefania Saccardi e dall'assessore a economia e turismo Leonardo Marras. A ritirare i riconoscimenti i due presidenti delle aziende ovvero Graziano Chelli per la coop Pomonte e Benedetto Grechi per 'La cantina dei vignaioli del Morellino di Scansano'.
    Secondo Saccardi si tratta di "due cooperative, e questo è un aspetto molto importante da evidenziare, attive in Toscana rispettivamente da 70 e 50 anni e che rappresentano modalità innovative di fare impresa agricola e soprattutto di fare prodotti di qualità. Entrambe hanno dato la possibilità a tanti piccoli produttori di mettersi insieme per valorizzare e commercializzare le proprie produzioni, opportunità che altrimenti non avrebbero avuto. Due presidi fondamentali di un territorio complesso come quello maremmano".
    "Abbiamo voluto premiare due storie - ha aggiunto Marras - che hanno segnato decenni di attività in Toscana. Due cooperative diverse, operanti in quelle aree che vengono definite interne e che spesso sono al centro del dibattito pubblico per le grandi difficoltà che incontrano. Realtà che hanno dimostrato come l'imprenditorialità cooperativa sia capace di coinvolgere centinaia di piccoli soggetti e imprese, e diventare motivo di orgoglio, emancipazione, competitività, innovazione e, soprattutto, di saper investire su una scelta strategica fatta oltre 30 anni fa, ovvero puntare sulla qualità.
    Elemento che premia e che manda un segnale alle altre aree interne, ovvero che questa strada è possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza