/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida,'in Italia cibo sicuro, solo 0,12% sequestrato'

Lollobrigida,'in Italia cibo sicuro, solo 0,12% sequestrato'

Il bilancio Masaf dei controlli della Cabina di Regia

ROMA, 22 maggio 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Lollobrigida, 'in Italia cibo sicuro, solo 0,12% sequestrato ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Oltre 3.000 controlli a carico di 2.160 operatori, che comprendono anche le 1.900 verifiche delle dichiarazioni doganali, per un totale di 450.000 tonnellate di merci ispezionate, di cui solo lo 0,12 % dei prodotti controllati è stato sequestrato. Sono questi i dati del report trimestrale rilasciato dalla Cabina di Regia Masaf per i controlli nel settore agroalimentare per il Programma straordinario "Tutela del Made in Italy", che si è riunita oggi al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.


    "Un risultato straordinario, che dimostra - commenta in una nota il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida - l'efficacia dei controlli eseguiti. Solo lo 0,12% delle merci provenienti dall'estero è stato sequestrato. Chi compra prodotti agroalimentari in Italia può essere sicuro che acquista qualità, sicurezza e benessere.


    Grazie al coordinamento assicurato dalla Cabina di Regia interforze, che ringrazio per il costante impegno, istituita dal Governo Meloni proprio per avviare controlli più serrati, l'impegno del Ministero della Salute attraverso i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri e gli accordi sulle piattaforme online, andiamo in un'unica direzione: tuteliamo i cittadini e rispondiamo efficacemente alle esigenze dei mercati internazionali".


    Alla riunione ha preso parte anche il presidente dell'Ice, Matteo Zoppas, che ha ricordato l'impegno dell'Agenzia nella tutela dei prodotti agroalimentari dal fenomeno dell'Italian Sounding e ha sottolineato l'importanza del lavoro portato avanti dalla Cabina di Regia dei controlli agroalimentari, fondamentale anche per tutelare le imprese italiane che operano all'estero, l'autentico made in Italy sui mercati internazionali e controllare i flussi di merci che entrano nei nostri territori. .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza