/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa tiene, Wall Street contrastata, Milano +0,4%

Borsa: l'Europa tiene, Wall Street contrastata, Milano +0,4%

Pesa l'inatteso rialzo delle richieste di sussidi Usa

MILANO, 12 dicembre 2024, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mantengono le posizioni i principali listini di borsa europei dopo l'avvio contrastato dei listini Usa. Milano guadagna lo 0,4% e Parigi lo 0,15%, mentre Francoforte, Londra le Parigi guadagnano lo 0,1%.
    Gira in negativo il greggio (Wti -0,75% a 69,76 dollari al barile) e si conferma debole il gas (-4% a 42,91 euro al MWh) per le temperature più miti previste nella prossima settimana.
    Risale a 111,3 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 9,5 punti al 3,28% e quello tedesco di 4,5 punti al 2,17%.
    Prosegue la corsa di Cucinelli (+7,43%), che nella vigilia ha alzato le stime sull'intero esercizio. La seguono a distanza Hugo Boss (+2,3%) e Richemont (+1,42%) mentre appare fiacca Moncler (-0,04%). Sotto i riflettori i bancari Bper (+4,59%) ed Mps (+1,92%). Seguono SocGen (+1,7%), Banco Bpm (+1,4%), Popolare Soindrio (+1,11%) e Unicredit (+1,05%). Più cauta Intesa (+0,7%). In rialzo tra gli automobilistici Bmw (+0,82%), seguita da Renault (+0,64%) e Stellantis (+0,53%) e Mercedes (+0,3%). Riducono il rialzo Bp (+1,05%), Shell (+0,6%), TotalEnergies (+0,45%) ed Eni (+0,1%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza