"Oggi, nella Giornata della Terra,
abbiamo l'occasione di sottolineare, ancora una volta
l'importanza che riveste l'agricoltura per la nostra Nazione. Il
Governo Meloni, sin dal suo insediamento, ha voluto rimettere
questo settore al centro della propria agenda sia in Italia che
in Europa. L'uomo può assumere un ruolo da protagonista nella
tutela dell'ambiente". Così il ministro dell'Agricoltura, della
Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in
occasione dell'Earth Day.
"L'agricoltura - continua il ministro - rappresenta uno dei
pilastri fondamentali della nostra società e della nostra
economia ed è grazie all'impegno dei nostri agricoltori, che
svolgono ogni giorno il ruolo di bioregolatori, che possiamo
avere una così ricca biodiversità e permetterci di avere
prodotti freschi e di alta qualità sulle nostre tavole. Il
nostro Governo continuerà, dunque, a impegnarsi per valorizzare
questo comparto e difendere il lavoro dei nostri produttori". Il
ministro aggiunge poi che "l'agricoltura incide sulle aree
interne, manutenendo il territorio e curando quei paesaggi che
tutto il mondo ci invidia, aree che costituiscono il cuore
pulsante della nostra identità culturale e della nostra storia.
Occorre investire nelle tecnologie agricole innovative -
conclude - affinché si riescano a garantire più produzioni,
caratterizzate sempre dall'elemento della qualità, con una
diminuzione di consumo di suolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA