Viviamo "una grande rivoluzione nell'alimentazione, dove la ricerca su Dna e genetica ci sta portando verso diete personalizzate - ha detto Pietro Paganini di "Competere" - Nutri-Score è il passato".
Il sistema "è troppo semplice e commette errori evidenti" ha dichiarato l'eurodeputato Herbert Dorfmann (SvP), relatore per la strategia dell'Ue "Farm to Fork". Rispondere alle domande su cosa è sano, come viene definito, e chi lo definisce è "una questione complicata" per Dorfmann, che ha raccomandato di valutare il Nutri-Score per i suoi effetti concreti sulla salute dei consumatori nei Paesi (Francia, Belgio, Germania, Lussemburgo) che hanno introdotto il sistema, prima di portarlo in tutta Europa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA