Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva "Gian", il gin dello chef Giancarlo Morelli

Arriva "Gian", il gin dello chef Giancarlo Morelli

Un ingrediente segreto, vaporizzato, ne è la firma

ROMA, 10 ottobre 2022, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Giancarlo Morelli, chef e imprenditore eclettico, inizia la sua nuova avventura nel mondo dei distillati presentando "Gian", un gin dalle note agrumate e floreali, perfetto per la preparazione del "Gian Tonic" e già in voga nella cucina gourmet Lo chef bergamasco sottolinea che il "suo" gin è frutto di un lungo studio sulla ricetta e della meticolosa ricerca di chi potesse realizzarla al meglio. L'intesa l'ha trovata con The Spiritual Machine, startup innovativa nata nel 2017 a Torino e specializzata nella produzione di distillati. Questa nuova esperienza professionale nasce dalla passione dello chef per il bere bene e celebra il piacere di un buon gin tonic che, per chi conosce il bergamasco Morelli, è da sempre il "Gian Tonic".

Per questo drink così personale, lo chef ha sempre dettato regole precisissime ai suoi bartender sul perfect serve: dal gin alla tonica, dal ginepro al ghiaccio per finire con quell'ingrediente segreto, vaporizzato, che ne è la firma.

'Gian è frutto di una ricerca iniziata più di 15 anni fa racconta Giancarlo Morelli 'Abbiamo lavorato sul bicchiere sul ghiaccio, sui guarnish fino all'acqua tonica e sulle botaniche principali del Gian che sono: il ginepro, il bergamotto, la menta, l'eucalipto, la rosa canina e la camomilla. Per drink che accompagna i momenti di relax e che può essere servito in accompagnamento a una cena'.

Le note prevalenti sono quelle del ginepro, che si abbinano perfettamente alla cucina di Giancarlo, storicamente cuoco di selvaggina, e ben si presta nella realizzazione di salse di accompagnamento a piatti a base di carne, come il piccione o la pernice e non solo. Tra le curiosità del percorso professionale del bergamasco Morelli è stato, appena ventiquattrenne, il gestore del primo circolo di golf d'Italia, a Monticello. Decide poi di aprire nel 1993 a Seregno, in Brianza il suo primo ristorante, il Pomireu. Ammiratore della cucina peruviana, è uno dei primi chef europei a importare nelle sue ricette metodologie e sapori del Perù e socio dal 2010 dell'hotel Quintamiraflores di Lima. E', inoltre, socio di Le Soste, collezione top di gamma che racchiude storicamente il meglio della ristorazione italiana nel mondo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza