/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caro carburante: maggioranza marinerie per continuare blocco

Caro carburante: maggioranza marinerie per continuare blocco

Riunione ad Ancona, ok da 6 regioni, dubbi da alto Adriatico

TERMOLI, 31 luglio 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sì al prosieguo della protesta contro il caro carburanti con lo stop della pesca. Ad Ancona la maggioranza delle marinerie d'Italia ha espresso oggi il proprio parere favorevole a rimanere in porto, mentre i marittimi dell'Alto Adriatico, Chioggia e Rimini, sono titubanti, preferiscono tornare in mare. E' stata particolarmente animata la riunione nel capoluogo marchigiano dove una delegazione del Molise, con il presidente dell'associazione Armatori Paola Marinucci, ha partecipato annunciando la decisione di "proseguire con il blocco dei pescherecci".

"Siamo quasi tutti d'accordo - ha dichiarato Marinucci - nel proseguire la protesta. Puglia, Calabria, Abruzzo, Lazio e Marche la pensano come noi in Molise. Solo dall'alto Adriatico sono dubbiosi. Domani ci sarà una nuova riunione e domenica è prevista la decisione ultima".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza