/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sos Assolatte a ministro, Ue impone nuovi costi su imballaggi

Sos Assolatte a ministro, Ue impone nuovi costi su imballaggi

Settore in frenata su credito e calo consumi chiede regole nuove

ROMA, 13 novembre 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Sos Assolatte a ministro, Ue impone nuovi costi su imballaggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sos Assolatte a ministro, Ue impone nuovi costi su imballaggi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sos Assolatte a ministro, Ue impone nuovi costi su imballaggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

- ROMA - Una delegazione di Assolatte ha incontrato  il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida e manifestato le preoccupazioni delle imprese di trasformazione, che si trovano ad affrontare difficoltà sempre più stringenti.


    L'eccezionale fiammata inflattiva non accenna a rientrare e i costi di produzione si mantengono su livelli al limite del sopportabile. Nel frattempo, i tassi di interesse sono aumentati di ben nove volte negli ultimi 24 mesi. "Ricorrere al credito sta diventando una missione impossibile - conferma Paolo Zanetti, presidente di Assolatte a capo della delegazione - i tassi che ci troviamo a pagare azzerano i già risicati margini del settore, quando non ci costringono a chiudere i bilanci in rosso". I consumi ristagnano e il mercato scivola verso il basso.

"Abbiamo chiesto al Ministro di intervenire anche sui nuovi problemi emergenti come le normative europee sulle plastiche, che costringono le nostre imprese a nuovi e ingenti investimenti che si tradurranno, inevitabilmente, in un aumento dei prezzi - ha sottolineato il presidente Zanetti".

Per Assolatte questo è invece il momento in cui si rende necessario uno sforzo corale in direzione opposta, "il settore ha bisogno di regole nuove, lungimiranti, che consentano alle imprese lattiero casearie di produrre con la qualità e la sicurezza di sempre a costi accettabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza