/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft, arriva Who's In app per uscire con amici

Microsoft, arriva Who's In app per uscire con amici

Disponibile per iMessage, la chat dell'iPhone

ROMA, 07 aprile 2017, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Microsoft sempre più tentata da applicazioni in chiave "social": dopo l'app per foto e filtri che scimmiotta Snapchat lancia anche un'applicazione dedicata a organizzare uscire con gli amici, per ora disponibile solo all'interno di iMessage, la chat degli iPhone di Apple.

"Who's In" si scarica, negli Usa, dal negozio digitale di adesivi, emoji e applicazioni interno ad iMessage e consente di creare schede su eventi di varia natura - dal cinema alla serata sushi - e inviarle agli amici per sapere chi aderisce. I destinatari potranno avere più opzioni fra cui scegliere, con un "voto" tipo sondaggio interno, oppure potranno rispondere in modo affermativo o negativo alla proposta, con il pollice insù caro a Facebook. L'app offre tipologie di schede predefinite, ad esempio "bere e mangiare" e "cinema", che una volta create possono essere personalizzate sfruttando il motore di ricerca Bing per i suggerimenti, ad esempio, sui ristoranti dove andare o su sale e orari dei film in proiezione.

L'app ricorda un tentativo simile fatto qualche tempo fa da Google con "Who's Down", chiusa per mancanza di utenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza